Opzioni di iscrizione

Le imminenti trasformazioni normative a livello europeo coinvolgeranno direttamente o indirettamente tutte le organizzazioni. Nell’ambito di una trasformazione globale senza precedenti, mindset, linguaggi, modelli, variabili, attori, criteri di valutazione, si stanno modificando e vanno accolti anche per accedere alle risorse finanziarie necessarie per lo sviluppo.

Tutta la catena del valore aziendale si deve riorientare verso modelli di business che garantiscano la sostenibilità economica, sociale e ambientale delle organizzazioni, per cui servono conoscenze, concetti operativi, nuove competenze e consapevolezza per prendere decisioni e implementare la strategia aziendale.

Il percorso permette di acquisire il vocabolario e le conoscenze di base essenziali per agire con maggiore consapevolezza in questo nuovo contesto, verso la generazione di impatto positivo in linea con i principi ESG e aiuta i partecipanti a riflettere su come reindirizzare la leadership verso modelli di gestione ad alto impatto sociale e per diffondere la cultura della sostenibilità a tutti i livelli, portando questa nuova know -how sul territorio, a beneficio del proprio lavoro, al fianco di e per le associazioni di Confartigianato Cuneo.

KEY TAKEWAYS

Acquisire il linguaggio, i principali modelli, i fattori determinanti della transizione sostenibile in linea con i principi ESG, ma anche con il proprio stadio di maturità della sostenibilità.

Conoscere i principali strumenti e modelli operativi della sostenibilità per comprendere e interpretare appieno la strategia di sostenibilità della propria organizzazione e saper leggere, interpretare il bilancio di sostenibilità di Confartigianato Cuneo.

Comprendere la relazioni tra sostenibilità, business model e innovazione per generare impatto positivo a favore di tutti gli attori della catena del valore.

Riflettere sul proprio ruolo manageriale e capire come la propria leadership può contribuire attivamente ad una condotta aziendale sostenibile.

Approcciare e comprendere il questionario ESG della Cassa di Risparmio di Savigliano come tool di supporto che i tutor potranno utilizzare nel loro quotidiano lavoro di accompagnamento delle aziende associate a Confartigianato Cuneo.

Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.